La pompa dell'olio automobilistico è un componente critico del sistema di alimentazione del carburante del veicolo. La sua funzione principale è fornire carburante dal serbatoio del carburante alla camera di combustione del motore, garantendo un'adeguata pressione e flusso del carburante. Per soddisfare i requisiti del motore e mantenere un'efficienza e delle prestazioni di combustione ottimali, la pompa deve fornire un flusso di carburante costante e una pressione. Una pompa dell'olio automobilistico comprende in genere un rotore, un corpo della pompa e un motore elettrico. A seconda della progettazione e del tipo di sistema, possono essere impiegati diversi principi di lavoro, come pompe meccaniche o controllate elettronicamente. All'avvio del motore, la pompa dell'olio viene attivata da un motore elettrico o da un trasloco dell'albero a gomiti. Il rotore inizia a ruotare, creando un vuoto che attira carburante dal serbatoio nella pompa tramite il tubo di aspirazione. Mentre il rotore continua a ruotare, spinge il carburante verso l'uscita, dove passa attraverso un filtro del carburante per la purificazione. Allo stesso tempo, la pompa dell'olio ad alta pressione genera la pressione necessaria per fornire carburante alla camera di combustione del motore. Per garantire una pressione stabile del carburante, la pompa di iniezione di carburante automobilistica è spesso dotata di una valvola di regolazione della pressione. Questa valvola monitora la pressione del sistema di alimentazione e regola la pressione di uscita della pompa come richiesto. Il carburante non consumato dal motore viene restituito al serbatoio. In alcuni sistemi, una parte di combustibile ad alta pressione può anche essere reindirizzata al serbatoio tramite una linea di ritorno per facilitare il raffreddamento e la lubrificazione della pompa di iniezione di carburante per automobili.